
Riccardo Mondo
- Via Morosoli 4, Catania
PROFILO PROFESSIONALE
Psicologo analista junghiano con oltre trent’anni di esperienza clinica, didattica e culturale nell’ambito della psicologia analitica. Socio dell’International Association of Analytical Psychology e del Centro Italiano di Psicologia Analitica, con una specializzazione in psicoterapia dei disturbi psicosomatici.
Esperto nella Psicologia Archetipica, con una lunga collaborazione con James Hillman e un'attività consolidata nella progettazione e realizzazione di convegni, seminari e laboratori di rilevanza nazionale e internazionale. Docente presso istituti di formazione in psicoterapia, supervisore clinico e autore di numerosi saggi e volumi incentrati sulla psicologia analitica, la dimensione immaginale e le dinamiche di gruppo.
ESPERIENZA PROFESSIONALE
Analista Junghiano e Psicoterapeuta
📍 Attività privata • Catania • 1990 – Presente
Conduzione di percorsi di analisi individuale e di gruppo con approccio junghiano.
Supervisione clinica per psicoterapeuti e gruppi di formazione.
Approfondimento della psicologia archetipica e delle sue applicazioni cliniche.
Docente e Formatore
📍 Istituto di Ortofonologia di Roma • 2003 – Presente
Insegnamento di Psicologia Archetipica e del Sogno nel corso quadriennale di specializzazione in psicoterapia dell’età evolutiva a indirizzo psicodinamico.
📍 Centro Italiano di Psicologia Analitica (CIPA) • 2012 – Presente
Docente di Psicologia del Sogno, Teorie e tecniche interpretative del materiale inconscio non onirico e Psicologia delle dinamiche di gruppo.
Supervisore e analista abilitato alle seconde analisi.
📍 Istituto Mediterraneo di Psicologia Archetipica • 2006 – Presente
Conduzione di gruppi di supervisione clinica sul protocollo di seduta.
Attività didattica e formativa sulla Psicologia Archetipica e il pensiero di James Hillman.
📍 Altri incarichi accademici e formativi
2006 – 2008: Membro del direttivo nazionale dell’AIPA.
2014 – 2018: Membro del Consiglio dei Docenti del CIPA – Istituto Meridionale.
Dal 2025: Membro del Consiglio dei Docenti del CIPA – Istituto Meridionale.
Dal 2010: Ideatore e curatore della manifestazione culturale "Ars Hillmaniana", evento di riferimento per la Psicologia Archetipica.

PUBBLICAZIONI SELEZIONATE
📖 Libri
- Il mare non mente mai (A&B Editrice, 2023, primo romanzo).
- Caro Hillman e attualità della psicologia archetipica (LSWR, 2021, Milano).
- Il guaritore ferito. Mito e misteri della cura (Magi, 2020).
- Nei luoghi del fare Anima. Dimensione immaginale del processo terapeutico (Magi, 2012).
- Sogno Arcano. Per un ascolto immaginativo della vita onirica (Ed. La Parola, 2011, con Rossella Jannello).
- Caro Hillman… Venticinque scambi epistolari con James Hillman (Bollati Boringhieri, 2004, con Luigi Turinese).
- L'arco e la freccia. Prospettive per una genitorialità consapevole (Magi Edizioni, 2003).
📚 Curatele
- Viaggio a Eranos: Il ritorno degli Dèi nel XX secolo (Bietti Edizioni, Milano, 2024, con Livia Di Vona, Andrea Scarabelli, Luca Siniscalco, Fulvia Toscano).
- Imago naturae. Terra e archetipo del sé (Enkelados, 2021, con Livia Di Stefano e Caterina Vezzoli).
- Jung nei gruppi (Enkelados, 2020, con Carlo Melodia).
- Viaggio a Eranos (Enkelados, 2017, con Pasqualino Ancona e Caterina Vezzoli).
- Maestri (Enkelados, 2017, con Pasqualino Ancona, Franco La Rosa e Giancarlo Magno).
- Materia oscura (Enkelados, 2015, con Carlo Melodia).
- Atti del convegno. "Incontro con James Hillman. Lo psicologo protagonista (e vittima) dei processi di trasformazione culturale." - Supplemento al Giornale dell'Ordine degli Psicologi della Sicilia, 2002.
- Atti del convegno nazionale Identità e Lavoro, Iniziativa Comunitaria Occupazione, Progetto Multiregionale Horizon Self-Prop Sud, Cooperativa Girasole, Catania, 2000.
♦ Saggi
- L'Anima nel luoghi di cura, in Coabitare l'Isola. Spazio pubblico e cura dei luoghi (a cura di G. Azzoni - P. Campanella), pp. 101-106, Mimesis Edizioni, Milano, 2022
- Prefazione. L'uovo Magico. Una fiaba alchemica di V. Bianchi Mian - V. Marra, pp. 3-6, Edizioni Simple, Macerata, 2021
- La discesa agli inferi nella cura analitica, in Dante e Jung. Una relazione a distanza (a cura di C. Widmann), pp. 75-84, Edizioni MaGi, Roma, 2021
- Cosa ne pensano gli uomini, in Le Nutrici di Sè. Un viaggio nella complessità generativa (a cura di C. Caputo), pp. 89-99, IOD Edizioni, Napoli, 2019
- Il Sacrificio: dall'Individualismo all'Individuazione, in Il Sacrificio. Polisemia di un archetipo (a cura di R. R. Ingrassia), pp. 97-106, Edizioni MaGi, Roma, 2019
- Oltre lo Spirito del Tempo. La sublime incompiutezza del Liber Novus, in I Volti del Libro Rosso (a cura di F. Testa), pp. 133-141, IOD Edizioni, Napoli, 2018
- Alterità e funzione gruppale nelle teorie della Psicologia Analitica, in Prospettive per la formazione analitica (a cura di L. Zipparri), pp. 101-108, Fattore Umano Edizioni, Roma, 2018
- Principi di Psicologia Archetipica, in Archetipi. Gli universali che determinano (Claudio Widmann), pp. 323-333, Edizioni MaGi, Roma, 2017
- Ospitare lo straniero nel processo individuativo. Un contributo junghiano all'analisi di gruppo, in Anima Mundi. I modi della cura oggi (a cura di CIPA), pp. 111-123, Edizioni La Biblioteca di Vivarium, Milano, 2015
- Le fragilità dell'Io e le possessioni archetipiche, in Simbolo o sintomo (a cura di Claudio Widmann), Roma, 2012
- Luoghi di cura, in Su Anima e Terra. Il valore psichico del luogo, di Elena Liotta, pp. 371-382, Edizioni MaGi, Roma, 2005
- L'analisi del sogno. Un esercizio immaginativo sull'inconoscibile, in I Quaderni di Yseos n. 3, pp. 40-50, Yseos Edizioni, Catania, 2000
- L'Anima nella cultura del potere, in La Ricerca del Sacro - I Quaderni di Yseos, pp. 111-126, Bonanno Editore, Acireale, 1998


PROGETTI E COLLABORAZIONI
Progetti psicosociali e di ricerca
Progetto Horizon Self Prop (1997-1999): Inserimento lavorativo per diversamente abili, culminato nella pubblicazione del volume "Identità e lavoro".
Educazione alla Genitorialità (1999-2001): Coordinazione di un progetto triennale per l’Associazione Clan dei Ragazzi, coinvolgendo 11 comuni etnei. Ha portato alla pubblicazione di "L'Arco e la Freccia. Prospettive per una genitorialità consapevole".
Attività culturale e divulgativa
Fondatore dell'Associazione Crocevia (2001), club psicologico junghiano.
Cofondatore dell'Istituto Mediterraneo di Psicologia Archetipica (2006) con Luigi Turinese, in occasione degli 80 anni di James Hillman.
Conferenziere e curatore di eventi scientifici in collaborazione con enti e associazioni nazionali e internazionali.
Curatore della rubrica "Psiche e sogni" sul settimanale Viveresette (2006-2008).
Fondatore e Direttore Editoriale della rivista Enkelados – Rivista Mediterranea di Psicologia Analitica (dal 2013).
- Il Mare non mente mai

FORMAZIONE E CERTIFICAZIONI
🎓 Corso Quadriennale Riza – Psicoterapia dei disturbi psicosomatici • Catania • 1991-1994
🎓 Specializzazione in Psicoterapia Analitica Junghiana – Associazione Italiana di Psicologia Analitica, Roma.
🎓 Formazione in Psicoterapia dei Disturbi Psicosomatici.
🎓 Conduzione del Cerchio Magico – Laboratorio sul gruppo in Psicologia Archetipica • IMPA Centro Studi • Dal 2024
COMPETENZE
✅ Psicoterapia analitica junghiana individuale e di gruppo
✅ Supervisione clinica e formazione professionale
✅ Psicologia archetipica e interpretazione del sogno
✅ Progettazione e realizzazione di eventi culturali e formativi
✅ Scrittura e pubblicazione scientifica